Conferenza
Il Comitato per il Centenario del Gruppo Alpini Milano Centro vi invita alla conferenza che si terrà il prossimo 24 ottobre 2019 alle 21.00 presso la Sede ANA di via Rovani, Milano dal titolo...
Il Comitato per il Centenario del Gruppo Alpini Milano Centro vi invita alla conferenza che si terrà il prossimo 24 ottobre 2019 alle 21.00 presso la Sede ANA di via Rovani, Milano dal titolo...
EVENTO: CORI ALPINI PER DECENNALE BEATIFICAZIONE DI DON CARLO GNOCCHI DOVE: MILANO – BASILICA DI SANTO STEFANO MAGGIORE (P.ZZA SANTO STEFANO) QUANDO: SABATO 12 OTTOBRE 2019, ORE 20:30 Quest’anno ricorre il decennale della beatificazione...
Presenti dove serve. Qui sotto il link di alcune foto scattate da ENRICO.
“Le mie esplorazioni nei ghiacci invernali “ Un appuntamento speciale a Milano il 14 ottobre: “Le mie esplorazioni sui ghiacci invernali” è l’evento video-conferenza con cui Simone Moro, per la prima volta si presenta in teatro a...
Prima della riapertura ufficiale, sono previste due giornate di cerimonie spettacolari con le frecce tricolori ed altre evoluzioni aeree (per raccontarla secondo la moda sarà un vero e proprio “air show”). Per garantire la...
La 5e del liceo Macchiavelli ,con insegnanti, ha visitato i luoghi sacri del Pasubio accompagnati da alcuni Alpini della Sezione. Qui sotto i link per le foto scattate , da alcuni partecipanti, durante...
Il Gruppo ANA di Vigevano presenta la locandina dello spettacolo “Non si lascia nessuno indietro” richiestogli per la sera di sabato 21 settembre dall’Amministrazione Comunale di Gravellona Lomellina, paese accanto a Vigevano che come...
Dopo la grande Adunata di maggio e la celebrazione del centenario di fondazione dell’Associazione Nazionale Alpini nel mese di luglio, il nuovo appuntamento con gli Alpini milanesi è per sabato 28 e domenica 29...
Il Comitato per il Centenario del Gruppo Milano Centro è lieto di invitarvi giovedì 26 settembre 2019 – ore 21.00 alla Conferenza: “Tornando a casa: l’’Italia e la SMOBILITAZIONE” presso la Sala “Dante Belotti”...
Uscita al monte ALBEN dove una parte della squadra ha affrontato la ferrata mentre un’altra è salita dal sentiero. Questo il link delle foto di Enrico M.
Altro