Giorno della Memoria 2021
Nelle nostre Sezioni e nei nostri Gruppi è ancora vivo il ricordo delle testimonianze di Alpini che ci hanno raccontato la dura esperienza della deportazione nei campi di prigionia tedeschi e del lavoro coatto...
Nelle nostre Sezioni e nei nostri Gruppi è ancora vivo il ricordo delle testimonianze di Alpini che ci hanno raccontato la dura esperienza della deportazione nei campi di prigionia tedeschi e del lavoro coatto...
Anche con le recenti disposizioni, a oggi la cerimonia è confermata e saremo ancora in grado di mantenere la tradizione voluta da Peppino Prisco negli anni 50. Data la grande visibilità che avremo (la...
Dopo il video della tavola rotonda su “Il ripristino della leva e il futuro associativo” del 10 ottobre, è ora disponibile il secondo numero de “Gli Approfondimenti di Veci e Bocia” con gli atti...
Sarà possibile assistere via Internet al link https://youtu.be/k-0-GP9hgCE Cari Alpini, la Sezione ANA di Milano ha organizzato una tavola rotonda per parlare delle iniziative sul ripristino della leva per i nostri giovani e del...
Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità la legge sulla “Riconoscenza alla solidarietà e al sacrificio degli alpini”, stabilendo che ogni anno verrà celebrata la “Giornata della memoria e del sacrificio alpino” il...
Il vessillo della nostra sezione è salito in Ortigara in ricordo centenario del primo convegno nazionale tenutosi nel 1920 5/6 7/settembre. Assieme al vessillo il gagliardetto del gruppo alpini di Gessate.
Nel giorno nel quale avremmo dovuto sfilare a Rimini il messaggio del nostro Presidente.
Altro